Appello a Draghi contro i nuovi permessi

“Quando lei ha istituito il ministero della Transizione ecologica, tutti hanno ritenuto che un nuovo corso di politica industriale si fosse aperto per l’Italia. Ma il ministro Roberto Cingolani ci ha fatto immediatamente comprendere che così non era, poiché egli si è affrettato ad approvare la compatibilità ambientale (Via) per 11 nuovi pozzi, per l’estrazione […]

Il benessere del Nord dipende dalla crescita del Sud

Vi proponiamo un ottimo articolo di Gianfranco Viesti, pubblicato qualche giorno fa sull’ultimo numero di Limes, con un ampio estratto delle parti a nostro avviso piu’ salienti, in fondo trovate il link dell’articolo completo. Fra le debolezze più intense e più radicate dell’Italia vi è certamente l’asimmetria territoriale dei suoi processi di sviluppo. A partire dalla […]

Ancora Trivelle?

Il Ministro per la Transizione Ecologica #RobertoCingolani inizia con il piede sbagliato, autorizzando la proroga delle concessioni per la coltivazione per l’estrazione di idrocarburi, alcuni progetti di messa in produzione di pozzi già realizzati e la perforazione di nuovi pozzi in aree di coltivazione di idrocarburi gassosi già autorizzate. In particolare si tratta dell’approvazione (con la complicità del […]

Ambiente e riscaldamento globale

Ritorniamo sull’argomento del riscaldamento globale prendendo spunto dalla trasmissione Maestri, che va in onda su Rai3 ogni giorno alle 15:20. Lunedì 5 aprile l’argomento della puntata di Maestri era Ambiente. In questa puntata molto interessante hanno dato il loro contributo i divulgatori scientifici Mario Tozzi, Luca Mercalli, Agnese Codignola, l’evoluzionista Telmo Pievani, la storica dell’arte […]

Nuovo record di concentrazione di CO2 atmosferica

Il 3 aprile abbiamo superato quota 421ppm (parti per milione) di CO2 atmosferica, battendo ancora una volta il record assoluto di concentrazione di anidride carbonica (418ppm, registrato lo scorso primo giugno). E sicuramente a breve infrangeremo il record nuovamente, infatti il picco annuo e’ atteso per fine aprile – fine maggio. Il trend degli ultimi […]