Sciopero alla Rovescia

Lo Sciopero alla Rovescia è una manifestazione contro la guerra in Ucraina che abbiamo lanciato con il Liceo Fratelli Testa di Nicosia. Piuttosto che organizzare una marcia della pace abbiamo ideato uno sciopero del gas: venerdì 11 marzo i ragazzi delle scuole che hanno aderito faranno lezione regolarmente, però con i riscaldamenti spenti per tutta […]

Mappa degli incendi in Sicilia

Questa mappa della Sicilia, tratta dal sito della Nasa #Firms, Fire Information for Resource Management System, rappresentano gli incendi che hanno colpito la nostra isola nellgli ultimi 30 giorni. Complice il caldo infernale, questa stagione ha visto il 72,7% di incendi in più rispetto a quella precedente, ma sappiamo benissimo che il caldo non è […]

Appello a Draghi contro i nuovi permessi

“Quando lei ha istituito il ministero della Transizione ecologica, tutti hanno ritenuto che un nuovo corso di politica industriale si fosse aperto per l’Italia. Ma il ministro Roberto Cingolani ci ha fatto immediatamente comprendere che così non era, poiché egli si è affrettato ad approvare la compatibilità ambientale (Via) per 11 nuovi pozzi, per l’estrazione […]

Ancora Trivelle?

Il Ministro per la Transizione Ecologica #RobertoCingolani inizia con il piede sbagliato, autorizzando la proroga delle concessioni per la coltivazione per l’estrazione di idrocarburi, alcuni progetti di messa in produzione di pozzi già realizzati e la perforazione di nuovi pozzi in aree di coltivazione di idrocarburi gassosi già autorizzate. In particolare si tratta dell’approvazione (con la complicità del […]

Ambiente e riscaldamento globale

Ritorniamo sull’argomento del riscaldamento globale prendendo spunto dalla trasmissione Maestri, che va in onda su Rai3 ogni giorno alle 15:20. Lunedì 5 aprile l’argomento della puntata di Maestri era Ambiente. In questa puntata molto interessante hanno dato il loro contributo i divulgatori scientifici Mario Tozzi, Luca Mercalli, Agnese Codignola, l’evoluzionista Telmo Pievani, la storica dell’arte […]

Nuovo record di concentrazione di CO2 atmosferica

Il 3 aprile abbiamo superato quota 421ppm (parti per milione) di CO2 atmosferica, battendo ancora una volta il record assoluto di concentrazione di anidride carbonica (418ppm, registrato lo scorso primo giugno). E sicuramente a breve infrangeremo il record nuovamente, infatti il picco annuo e’ atteso per fine aprile – fine maggio. Il trend degli ultimi […]

Scorie nucleari, la mappa dei siti idonei

Il 2021 si prospetta un anno veramente interessante, tra varianti del Covid-19 che rischiano di sfuggire anche al vaccino e tentativi di golpe negli USA, quasi quasi un deposito di scorie nucleari potrebbe passare in secondo piano…. Ma noi preferiamo attenzionare questa vicenda che promette barricate da parte dei territori coinvolti e probabilmente tentativi di […]